TOPONOMASTICA DELLA SARDEGNA

e questioni di metodologia

Faccio riferimento alla recensione che, nell'ultimo fascicolo di questa "Rivista Italiana di Onomastica", H. J. Wolf ha fatto del mio libro I nomi di paesi città regioni monti fiumi della Sardegna - significato e origine, Cagliari 1997, E. Gasperini Editore, e dico che, nonostante che tale recensione termini con la considerazione che "le livre de M. Pittau est un livre important à plus d'un égard e qui constitue un gran pas en avant, en particulier par rapport au Dizionario toponomastico national", non mi piace in larga misura per il fatto che essa è il frutto di una lettura affrettata e disattenta di questo mio libro (ed anche degli altri) da parte del recensore. Premetto che sarò alquanto lungo in questo mio intervento non soltanto perché molto lunga è stata la citata recensione, ma anche perché accennerò a questioni di metodologia toponomastica, alle quali avranno di certo interesse i lettori della presente rivista.
Alla maniera dei neogrammatici di vecchio stampo e della più stretta osservanza, in linea generale il Wolf assume il ruolo di paladino delle "leggi o norme" della fonetica storica del sardo come lingua neolatina, come se io fossi un sistematico attentatore di esse; però sorvola su queste tre consapute circostanze: a) Anche nel sardo, nonostante la sua nota conservatività, non di rado si constatano - come in tutte le altre lingue - forti scarti e fratture rispetto alle "norme di fonetica storica", che finora non sono stati spiegati da nessuno; b) È cosa abbastanza nota che i toponimi spesso si estraneano dai normali svolgimenti fonetici di una data lingua; c) Come ha scritto M. L. Wagner, non è lecito applicare, sic et simpliciter, le norme di fonetica storia del sardo come lingua neolatina, anche ai relitti del sostrato prelatino. E in virtù di queste tre circostanze io dico che molte delle critiche che mi ha mosso il Wolf non hanno una effettiva ragione d'essere.
In via particolare dico che la serie dei fonemi barbaricino th, logudorese t, campidanese ts, sardo s- è molto meno rigida di quanto il W. ritenga: le eccezioni sono numerose nel sardo ed anche nei relitti del sostrato prelatino; ragion per cui niente si oppone, foneticamente, alla connessione dei toponimi Issiría e Síbiri rispettivamente ai fitonimi thiría "ginestra spinosa" e tzíppiri "rosmarino", nonché alla possibilità di ritenere il topon. Sennariólu diminutivo dell'altro prelatino Tinnúra (i rispettivi paesini distano fra loro soltanto 7 chilometri).
D'altronde, nonostante la sua strenua difesa delle "norme fonetiche", lo stesso W. si concede anche delle licenze, ad es. facendo derivare - niente di meno - il topon. Sédilo dal participio séttiu "seduto"!
Il W. mi rimprovera di non aver discusso tutte le proposte etimologiche precedenti. Io rispondo che ho proceduto in questo modo per il fatto che il mio si caratterizza come un Dizionario e nella massima parte dei Dizionari si propone una etimologia, senza discutere quelle precedenti, che implicitamente vengono respinte.
Ancora il W. mi rimprovera di non avere citato sempre tutte le forme dei toponimi come compaiono nei documenti medioevali sardi, cioè i Condaghes e le Rationes Decimarum Italiae - Sardinia. Io rispondo che ho tralasciato di citarle tutte le volte in cui non mi è parso necessario farlo. Le singole voci di questo mio Dizionario toponomastico infatti non sono altrettanti "studi di rivista scientifica". Inoltre, per le varie forme dei toponimi delle Rationes, è noto agli specialisti che molte sono veramente pasticciate, sia perché trasformate ai sensi del latino medioevale di quei documenti, sia a causa di errata lettura da parte degli antichi copisti e probabilmente anche del moderno editore Pietro Sella (cfr. lo stesso Wolf, in RLiR, 56, 1992, 553). Anzi in proposito dico che mi stupisce non poco il constatare che invece il W. spesso dimostra troppa fiducia nelle forme dei toponimi registrate nelle Rationes.
Io non ho citato un articolo del 1928 che connetteva il topon. sardo Gavói con altri delle Alpi, Liguria, Provenza e Pirenei, per il fatto che lo ritengo del tutto campato in aria. Questo articolo appartiene a quella che io ho definito "linguistica meteorologica", quella che, parlando di correnti linguistiche che si incrocerebbero da ovest ad est e da nord a sud e viceversa in una regione, senza alcun riferimento a documenti storici o almeno archeologici, spiega o si illude di spiegare la storia linguistica della regione, nella maniera in cui i meteorologi spiegano, nei nostri televisori, lo spostamento delle grandi masse di aria sui mari e sui continenti. Inoltre dico che mi stupisce pure che il W. abbia fatto buon viso alla connessione del sardo Gavói di due soli fonemi (dato che la pronunzia effettiva è Gabhói) alla radice *gav- di toponimi delle Alpi, Liguria, Provenza e Pirenei, mentre ha respinto la mia derivazione dell'altro topon. Semèstene dal lat. semestre, fra i quali c'è la convergenza di ben sette fonemi (la forma medioevale Semeston può essere spiegata come una reinterpretazione bizantina effettuata da quei monaci bizantini che hanno portato il Cristianesimo in tutta la Sardegna interna e quindi anche nel monastero di San Nicola di Trullas presso Semestene). Ancora: ammesso ma non concesso che la forma di Lanaíthu da me citata, accanto all'altra Lanaítho, sia errata, è mai possibile che il W. respinga la mia connessione di questo topon. con l'appell. nuorese lanaíthu "lanugine, peluria" (< lat. lanificium; DES II 10), per la diversità di un solo fonema rispetto agli altri sei uguali?
Il mio recensore continua a chiamare "paleosardo" la lingua che i Sardi parlavano prima della loro latinizzazione linguistica, ossia la lingua di cui si trovano in Sardegna non pochi relitti lessicali e soprattutto toponimici. Ma io ho fatto osservare (pag. 10), che "paleosardo" è una denominazione deviante ed ambigua, dato che potrebbe significare meglio "sardo antico", cioè "sardo medioevale", differente ed opposto al "neosardo", che sarebbe il sardo moderno od attuale. Io pertanto ormai preferisco parlare di "relitti del sostrato sardiano", con una distinzione tra "sardo" e "sardiano" analoga a quella adoperata da Gian Battista Pellegrini nella nota distinzione che egli ha fatto tra "veneto" e "venetico" (i Greci chiamavano gli abitanti della Sardegna anche Sardianói).
Il W. non sopporta che io definisca più d'uno dei vocaboli sardiani "da confrontare - non come derivato, bensì come imparentato geneticamente - con un vocabolo latino". Orbene, quale obiezione può egli muovere alla mia tesi, ad es., secondo cui il sardiano bítturu, bítteru, bíttaru-a, (mediev.) bituru, bicturu "cerbiatto, dainotto, caprioletto-a" ed anche "vitello,-ino-a" (Dorgali, Irgoli, Nùoro, Sarule, Anela, Milis) è da confrontare col lat. vitulus "vitello"? e il sardiano golléi, (g)olléi, gul(l)éi "colle, piccolo altipiano" col lat. collis "colle, collina, altura"? e thulungròne "lombrico" col lat. lumbricus? Fra i tre vocaboli sardiani e i corrispondenti latini - dai quali i primi sicuramente non sono derivati! - c'è una notevole convergenza fonetica e una totale convergenza semantica.
Il W. respinge quasi con fastidio la mia tesi di un cospicuo numero di vocaboli etruschi entrati nel lessico latino; io lo invito a leggere il vecchio ma importante studio di A. Ernout, Les éléments étrusques du vocabulaire latin, in "Bull. de la Soc. de Ling.", XXX, 1930, pag. 82 segg., poi nel vol. Philologica, I, Paris, 1946, pagg. 21-51, nonché il recente G. Breyer, Etruskisches Sprachgut im Lateinischen unter Ausschluss des Spezifisch Onomastischen Bereiches, Leuven, 1993, e così probabilmente cambierà parere.
Non capisco i dubbi - non sostenuti da alcun ragionamento - del W. circa la mia adesione alla tesi del carattere indoeuropeo della lingua etrusca: egli non dovrebbe ignorare che sono in buona ed anche ottima compagnia di altri linguisti in questa tesi, alla quale mi lusingo di aver apportato non poche altre prove (ad es. quella relativa - niente di meno! - ai numerali della prima decina). Nel mio libro La Lingua Etrusca - grammatica e lessico (Nùoro, 1997, ediz. Papiros-Insula), ho scritto testualmente: "In linea generale ci sembra di poter interpretare che, se fino al presente la inclusione dell'etrusco nella famiglia delle lingue indoeuropee non è stata una cosa né facile né pacifica, ciò è dipeso soprattutto dalla circostanza che si è proceduto a comparare l'etrusco in misura prevalente col latino, cioè una lingua indoeuropea fortemente evoluta con un'altra fortemente conservativa. Sull'argomento pertanto si è proceduto come se, nell'ambito della famiglia delle lingue neolatine, si fosse fatta la comparazione tra quella lingua fortemente evoluta che è il francese con quella fortemente conservativa che è il sardo...". Con la quale considerazione cade l'obiezione del W., a prima vista molto solida, circa una mia forte contraddizione: un vocabolo sardiano oppure uno etrusco può ben appartenere ad una lingua indoeuropea anche se non trova riscontro né nel latino né nel greco... In ciascuna delle lingue indoeuropee esistono vocaboli che, per deficienza di documentazione, non trovano riscontro nelle altre.
A proposito della mia tesi della venuta pure dei Sardi dalla anatolica Lidia, non vale oppormi il materiale documentario della lingua lidia quale compare nel Lydisches Wörterbuch di R. Gusmani: io ho già spiegato in due miei libri precedenti che del lidio conserviamo soltanto circa 60 iscrizioni, tutte religiose o funerarie ed inoltre di epoca recente, ragion per cui è estremamente improbabile trovare riscontri coi relitti sardiani, che sono quasi tutti fitonimi o termini geomorfici.
Il W. mi critica perché faccio gli accostamenti linguistici fra il sardiano, l'etrusco e il lidio in base alle testimonianze di storici antichi: e questo gli sembra poco? e questo è un demerito o una colpa? La connessione fra il lidio e l'etrusco è fondata sulla notizia della migrazione degli Etruschi dalla Lidia in Italia, notizia data da Erodoto e confermata da altri 30 autori antichi, contraddetta dal solo Dionisio di Alicarnasso.
La notizia poi di Erodoto, secondo cui i Lidi una volta trasferitisi in Occidente acquistarono il nome di Tirreni, cioè di "costruttori di torri", notizia unita all'altra di Strabone che chiama gli antichi Sardi "Tirreni", non gli dicono proprio nulla? E non risulta che gli antichi Sardi hanno costruito non meno di 7 mila torri, i famosi nuraghi, più di quante cioè non ne hanno costruito tutti gli altri popoli dell'antico Mediterraneo messi insieme?
E poi la notizia di uno scoliaste di Platone che deriva il nome della Sardegna da quello di Sardeis capitale della Lidia?; e il fatto che i Greci chiamassero Sardianói sia gli abitanti di Sardeis sia quelli della Sardegna? Sono, tutte queste, notizie di carattere storico ed anche di carattere linguistico che valgono immensamente più delle elucubrazioni meteorologiche di non pochi linguisti sostratisti...
Il W. non riesce a nascondere del tutto la sua indignazione di fronte alla mia tesi, secondo cui "i toponimi si estraneano spesso dal contesto degli appellativi, finendo con l'avere uno sviluppo fonetico tutto particolare" (pag. 44). Io ribadisco che ciò avviene in tutti i domini linguistici; per la Sardegna cito questi toponimi, il cui sviluppo fonetico non è del tutto "regolare" rispetto alla loro rispettiva base: Assèmini (mediev. Arsemine) < Artemide(m), Borútta < crypta, Cagliari < Caralis, Cedrino < Kaídrios, Cúglieri < Gouroulís, Florinas < figulinas, Fordongiani < Foru(m) Traiani, Logudoro < Lugudone, Olmedo < ulmetu(m), Riola < rivora, Sárrabus < Sárapis/Sérapis "Serapide", Sorábile < Serapide(m). E molto significativi sono i casi del topon. Sédilo (villaggio; mediev. Setilo), che non ha seguito esattamente la sorte del rispettivo appellativo sedilese séttile 'e linna "grande distesa e abbondanza di legna", e del topon. nuorese Grukes "Croci" che non ha seguito la sorte del rispettivo appellativo rukes.
Non è poi affatto vero che io abbia "assignée une ètymologie gauloise à Logudoro, à l'ancien Lugudonec de l'It. Ant. et à Budoni". Io ho fatto derivare i moderni Logudoro e Budoni rispettivamente dagli antichi Lugudone e (Portu Li)guidonis, mentre per Logudone ho prospettato, con la massima cautela, una semplice ipotesi di lavoro.
In questo medesimo ordine di idee, io difendo il criterio, da me esplicitamente dichiarato nella Prefazione: data la nota difficoltà della ricerca toponomastica conseguente al fatto che molti toponimi ormai risultano opachi, cioè privi di significato, ritengo che sia molto meglio una ipotesi azzardata che nessuna ipotesi; infatti, da un'ipotesi azzardata - che alla fine potrebbe anche risultare errata - prospettata da un linguista, potrà in seguito scaturire una ipotesi migliore o addirittura quella vincente, prospettata da un altro linguista... (pag. 10). Il W. non accetta questo mio criterio di ricerca e lo ha dimostrato anche nel suo recente libro Toponomastica Barbaricina (Nùoro 1998), in cui ha deliberatamente escluso ogni considerazione di carattere semantico per i toponimi sardi risalenti al sostrato prelatino, per i quali non ha mai prospettato o semplicemente azzardato nessuna soluzione, anzi nessuna ipotesi di soluzione. "Chi non fa non falla", dice un proverbio italiano; ed infatti per i toponimi sardi prelatini il W. non sbaglia mai, dato che mai dice qualcosa su di essi, eccettuata una analisi esclusivamente strutturale della loro forma fonetica. Ma - dico io - il sapere va avanti col parlare, anche col parlare sbagliato, mentre non va mai avanti col totale ed esclusivo tacere. Col risultato finale che con questo suo libro gli studi relativi al sostrato prelatino della Sardegna non hanno fatto nessun passo in avanti.
Nello studio di una qualsiasi lingua tutti i linguisti, nel tentativo di spiegare particolari trasformazioni fonetiche, siano soliti richiamare trasformazioni analoghe di altre lingue, anche molto distanti fra loro, geneticamente e pure nello spazio e nel tempo. Invece il W. mi contesta questo diritto per trasformazioni che riguardano un dialetto o suddialetto sardo rispetto ad un altro: ad es. la scomparsa della originaria r semiconsonantica nel toponimo logudorese Semestène < lat. semestre proprio come nel campidanese pirastu < pirastru, Ollasta < Ollastra. Ed egli ignora o dimentica che perfino nel logudorese centrale la r semiconsonantica talvolta scompare, come in priore/piore, pro/po, supra/supa. D'altra parte, con un procedimento del tutto opposto, il W. mi contesta la derivazione del topon. Sorso < lat. deorsum (siamo in zona sassarese), perché da questa base latina è derivato il logodorese josso... Forse che non è noto che il sassarese è un dialetto di origine còrsa, per cui è illegittimo richiamare ed opporgli un vocabolo logudorese?
Il mio recensore si dimostra molto distratto quando mi contesta la derivazione del topon. Laverru, Laerru < lat. alaternus "fillirea" (> centr. alatérru, log. aladerru), perché non ammette un passaggio -t- > -v-, non accorgendosi che io ho segnalato per questo fitonimo anche la forma alavérru per Laconi, Norbello e Santu Lussurgiu. Qualche volta egli trascura le stringenti considerazioni di carattere geomorfico da me richiamate per certi toponimi: Anela < lat. (via) anhela "(strada) faticosa o ripida" (cfr. lat. montes anheli "monti faticosi o ripidi") (l'attraversamento della catena della Costera dalla parte del Goceano è estremamente difficoltosa a causa della ripidità della montagna); Monte Ortovène < lat. ortivus "levante, nascente, sorgente" + suff. sardiano -ène, col significato di "Monte (del sole) nascente o sorgente", "Monte (del sol) levante", dato che è situato ad oriente di Nùoro e da esso per tutto l'anno sorge il sole per noi Nuoresi.
Il W. ha buon gioco, a prima vista, nel presentare come inaccettabili certe mie connessioni etimologiche a titolo di semplice omoradicalità: Loccòe col lat. locus, Lodine con lat. lutum, Longone (insenatura stretta e lunga) col lat. longus, Ollolai col lat. ollula (che significa non soltanto "casseruola", ma anche "conca"!), ma questo egli fa sorvolando sul fatto che tale mio procedimento è giustificato, fondato e confermato da altre numerose connessioni e considerazioni.
E lo stesso procedimento segue parlando di mie connessioni sardiano-etrusche, criticando, ad es., la mia connessione del fitonomo prelatino tethi "smilace aspra" con la glossa etrusca rhadia "smilace aspra", tralasciando però di osservare che io ho scoperto la variante del fitonimo sardo rethi; e ancora thothóriu "gigaro" con la glossa etr. gigarhoum "gigaro" attraverso una forma *chicharu/thitharu con uno scambio delle consonanti spiranti uguale a quello degli etr. zilach/zilath "console".
È senz'altro vero che io non ho motivato l'uso del vocabolo suffissoide riguardo ai toponimi sardiani; però mi sembrava che non fosse necessario farlo. Io parlo di suffissoidi rispetto alle terminazioni -ái, -éi, -ói, -úi per il fatto che in origine non erano affatto suffissi, dato che - come ho dimostrato già nel 1958 - sono nati da semplici vocali ossitone -á, -é, -ó, -ú, le quali hanno assunto un vocale -i paragogica al fine di evitare la ossitonia non prevista dal latino e dal sardo-latino.
In termini di documentazione linguistica è quasi incredibile che il W. osi contestare l'esistenza ad Orgosolo del toponimo Ovòrqe e della variante Ovodduthái rispetto all'altra Ovadduthái. Se egli non li hai registrati, perché contesta che possa averli registrati io? Oltre che essere nato e vissuto a un tiro di schioppo da Orgosolo, io ho avuto alcuni allievi di questo villagio e come ottimo informatore Serafino Spiggia, diventato maestro elementare dopo aver fatto il pastore; egli, come cultore della materia, è stato il II relatore di una tesi di laurea della mia allieva orgolese Maria Antonietta Meloni, sul Lessico agro-pastorale del dialetto di Orgosolo (anno acc. 1990-91). Sull'argomento debbo ricordare al W. che nella metodologia della documentazione linguistica vale il criterio della testimonianza positiva, mentre non vale quasi nulla quello della testimonianza negativa: supponendo che ad Orgosolo esistano 5 mila abitanti, quand'anche 4999 dicessero che non esiste un toponimo Ovòrqe, mentre uno solo - accertata la sua buona fede - dicesse che esiste, quest'unica testimonianza sarebbe del tutto sufficiente per poter e dover registrare il toponimo. Al massimo potrei concedere al W. che ad Orgosolo il toponimo suonerebbe *Ovòlqe; ma controbbietterei che potrebbe trattarsi di un toponimo di una zona confinante con un altro paese barbaricino...
La stessa cosa dico rispetto ad Iglesias = Bidda 'e grèsia che soltanto in epoca successiva fu interpretato "Villa di Chiesa", mentre molto probabilmente in origine significava "Villaggio dei ciliegi": con totale sicurezza il W. asserisce che il vocabolo sardo kerèssia "ciliegio,-a" "non è stato mai sincopato". Io, che conosco e adopero il sardo da molto più tempo del W., da un lato dico che crèsia "ciliegia" l'ho udita io e si usa tuttora a Sarule, dall'altro segnalo che Amatore Cossu, Flora Pratica Sarda (Sassari 1968) a pag. 189 cita la forma crèssia per la Sardegna centrale....
Altre etimologie di toponimi, da me proposte quasi sempre in forma dubitativa ("probabilmente", "è probabile", "è verosimile"), non vengono accettate dal W. senza però che egli presenti alcuna motivazione del suo rifiuto. Io gli riconosco appieno questo suo diritto: rispetto ad "etimologie soltanto probabili" si può legittimamente dare il proprio assenso oppure negarlo, si può "credere" oppure "non credere". Però sarebbe stato opportuno che egli avesse almeno accennato qualche ragione della sua "non credenza".
Tralascio altre critiche meno sostanziali del W., alcune delle quali le giudico pertinenti altre no.

Massimo Pittau


Home Page di Massimo Pittau

Linguistica Sarda
Etruscologia
Italianistica

massimopittau@tiscali.it